I Rettili
|
||||
Al momento sono descritte 10.793 specie nel taxon dei rettili (Reptilia), suddivise in Cladi per convenzione chiamate Sottoclassi:
i Cheloni (Testudines), i Lepidosauri (Lepidosauromorpha) e gli Arcosauri (Archosauromorpha).
|
||||
I Cheloni un tempo venivano inclusi nella sottoclasse degli Anapsidi.
Attualmente si ritiene siano da considerare una clade sorella degli Arcosauri. Il clade dei Cheloni (Testudines) viene diviso in due sottordini: i Criptodiri (Cryptodira) ed i Pleurodiri (Pleurodyra).
La sottoclasse dei Lepidosauri è suddivisa in due ordini: i Rincocefali (Rhynchocephalia) cui fanno parte solo le due specie di Tuatara (Sphenodon punctatus e S. guntheri) e gli Squamati (Squamata) che sono a loro volta venivano in 3 sottordini: gli Anfisbeni (Amphisbenia), i Sauri (Sauria) ed i Serpenti (Ophidia).
Gli Arcosauri (Archosauromorpha) sono i coccodrilli e gli uccelli |
||||
![]() |
Cladogramma classico degli squamati |
||
Cladogramma moderno degli squamati
![]() |
Reptile. Wikipedia
|
The Reptile Database
|
Salute e Medicina
|