Accedi al sito
Serve aiuto?

Endoparassiti rettili visibili con esame coproscopico

Ciliophora: protozoi ciliati; sono considerati apatogeni e facenti parte del normale bioma intestinale; se aumentano eccessivamente di numero però possono indicare problemi sanitari come ad esempio disordini dietetici e dismicrobismo.

Ossiuridi: nematodi intestinali; in natura probabilmente simbiotici; in cattività in genere hanno bassa patogenicità ma in certe condizioni possono essere pericolosi; vanno trattati.

Coccidi
  • Rotondi con 2 sporocisti Isospora amphiboluri: in natura in equilibrio con l'ospite, in cattività possono rappresentare un problema serio e causare mortalità nei giovani, gli adulti in genere tollerano bene se sani e non stressati ma funguno da portatori per i giovani
  • Allungati con 4 sporocisti:Choleoeimeria, da considerare sempre patogeni, si localizzano a livello biliare ed epatico, possono essere difficili da trattare,
Ciliophora. (Non è un parassita)
Uovo di ossiuride. 
Coccidi. Isospora amphiboluri e Choleoeimeria spp. 
Infestazione mista coccidi e ossiuridi

Info Contatti

Alessandro Bellese Dr Med Vet
Andare su REPERIBILITA'
30126 - Lido di Venezia
Venezia - Italia
C.F. / P.Iva: 03055490274
Tel: 339 4359539
a.bellese@alice.it

Social Icons

Random Keywords

Topi
Conigli
serpenti
Uccelli
Veterinari
camaleonti
Animali esotici
criceti
Veterinari animali esotici
Rettili
Anfibi
Alessandro Bellese
Gechi
Pesci
Tartarughe
Ratti

Social Share

Newsletter